Ricerca & Sviluppo

Ricerca & Sviluppo

La Ricerca & Sviluppo costituisce il "cuore pulsante" di Evergreenbios, realtà costantemente impegnata a monitorare le opportunità provenienti dal mercato delle biotecnologie nazionale e internazionale. 
Partnership e collaborazioni con le migliori Università e i migliori Centri di Ricerca, in Italia e all’estero, ci permettono di trovare sempre soluzioni microbiche uniche, affidabili e altamente performanti, grazie alla creazione di un pool di competenze multidisciplinari di grande valore.

Se da un lato la R&S ci permette di essere sempre in linea con le richieste e le esigenze del mercato, dall’altro ci assicura una continua ottimizzazione dei nostri processi produttivi, garantendo in questo modo output/risultati con un elevato standard di qualità e sostenibilità. Lo staff Evergreenbios responsabile della Ricerca & Sviluppo è composto da un team altamente qualificato, dinamico, creativo e con esperienza pluriennale nel mondo delle Biotecnologie sia a livello accademico che professionale, grazie al quale possiamo vantare di una percentuale di risposta al cliente praticamente del 100%.
Grazie a due laboratori altamente attrezzati,  alla continua gestione e rinnovamento della ceppoteca e all’ottimizzazione dei processi produttivi, Evergreenbios è in grado di assicurare non solo la progettazione e lo sviluppo di soluzioni, servizi , formulati e applicazioni «custom-made» ma anche l’implementazione di analisi ad hoc richieste da clienti, fornitori e/o collaboratori esterni.

I progetti di Ricerca e Sviluppo attivi in Evergreenbios spaziano nelle seguenti Macro-Aree:

Ottimizzazione dei processi produttivi

Al fine di migliorare la qualità e la sostenibilità dei nostri prodotti, siamo continuamente attivi nell’implementare nuove soluzioni che consentano rese maggiori in up-stream - test di materie prime e substrati alternativi per fermentazioni in solido (Ssf) e in liquido (Smf), adattamento dei parametri di fermentazione in relazione alle caratteristiche dei singoli ceppi microbici, riduzione delle tempistiche... - e in down-stream (sviluppo di tecnologie di recovery, sperimentazione di macchine industriali alternative, sviluppo di formulati innovativi e prove mirate al prolungamento della shelf life).

Isolamento di nuovi ceppi microbici

Identificazione di nuove attività microbiche e produzione di molecole ad alto valore aggiunto


Da qui nascono gli spunti per nuovi progetti mirati allo sviluppo di prodotti biologici innovativi o che possano rispondere alle esigenze dei nostri clienti.

Prove in vitro e in vivo